Previsioni meteo a cura di Gabriele Mamone(appassionato e collaboratore)
SITUAZIONE GENERALE. Il Triveneto anche nel fine settimana sarà avvolto da una depressione mediterranea piuttosto attiva con richiamo di moderate correnti orientali. SABATO 23 MAGGIO. Avremo ancora cieli molto nuvolosi con piogge in genere deboli o moderate su pianure e coste, forse localmente più abbondanti sui settori Alpini e Prealpini, non si esclude qualche temporale. Dalla sera possibile attenuazione dei fenomeni con schiarite. Soffieranno venti moderati o sostenuti da nord/nordest. Clima fresco. DOMENICA 24 MAGGIO. Avremo cieli variabili con la possibilità di qualche sporadica pioggia o locali rovesci temporaleschi soprattutto nelle ore pomeridiane e serali. Venti moderati da est/nordest. Temperature massime in rialzo. Purtroppo anche la prima parte della prossima settimana sarà instabile con occasioni per piogge o locali rovesci anche temporaleschi.
Umberto Tozzi
Rinviato il concerto che doveva svolgersi a Pineta sabato sera, nell’ambito delle iniziative per Pentecoste. Rinviato a venerdì 5 giugno, quando Pentecoste sarà ormai finita, ma si becca il ponte lungo del 2 giugno; sempre ingresso gratuito.
Basket Under 20
vedi www.latisana.it
Pentecoste
Nei commenti, e grazie a L.S., una foto ( ci scusiamo per la pubblicità occulta….non voluta…. ) 🙂
Parcheggio sequestrato
Saranno Autorità competenti e Comune a spiegare quello che è successo e che abbiamo visto con i nostri occhi, ovvero l’apposizione dei cartelli di area sottoposta a sequestro da parte dei Carabinieri del NOE. Già che eravamo in zona abbiamo fatto altre foto delle aree adiacenti che sono indicate dal Piano Regolatore come S1. No siamo esperti, ma ci pare che una zona S1 stia ad indicare un parcheggio che può per il 30% degli spazi restare la proprietario e per il 70% deve essere messo ad uso pubblico. Non gratuito, ma pubblico ovvero sottoposto o a righe blu o a convenzione con una società o conduzione diretta, con appunto il 70% aperto a tutti. Stessa cosa per l’area davanti alla Terrazza a Mare che, infatti, ha visto sparire le sbarre dell’anno scorso.
Trova la differenza…
PENTECOSTE POLIZEI di Luigi Damiani
Arrivano i nostri … anzi … arrivano i loro !!!!! Così afferma Luigi Sutto dell’Hotel Athena. Sono arrivati verso l’ora di pranzo con un pullmino della Polizia Austriaca i 3 osservatori poliziotti austriaci che monitoreranno la situazione pentecostiana a Lignano. Come si può notare dalla foto alloggeranno all’Hotel Athena in via Adriatica. Almeno per questo albergo la sicurezza è più che garantita. Luigi Damiani
PENTEACQUA di Luigi Damiani
Anche oggi venerdì giornata piovosa con temperature vicine ai 16 gradi, non proprio estive. Infatti si possono notare i giovani con felpe e K-Way. Domani la situazione dovrebbe migliorare e tutti sperano nel sole che risolverebbe anche alcuni problemi in quanto con la pioggia i giovani pentecostiani non andando in spiaggia vagano da un bar all’altro camminando lungo l’asse centrale e per poi dirigersi verso il chiosco Aurora e la Beach Arena dove a partire dal tardo pomeriggio di oggi -venerdi- inizieranno i concerti. Forse dovuto al tempo piovoso sembra confermato che ci siano state delle disdette sia in appartamenti che alberghi. Già giovedi in tarda serata si notavano gruppi di pentecostiani che vagavano per le vie di Lignano in condizioni non proprio ottimali sotto l’aspetto di equilibrio fisico. Giovedi sera e notte grande afflusso di giovani al Bar Fontana con i tavoli dove si notavano le famose angurie con “prosecco” e/o Vodka, elemento di punta del locale oltre ai soliti cocktail a base di alcolici e birra a gogo. Per questa sera, venerdi, è previsto l’arrivo massiccio dei giovani austriaci che passeranno il week end pentecostiano a Lignano. Nella giornata di oggi giovedi sono stati posizionati anche gli ormai famosi bagni chimici in via Aquileia zona Fontana e presso il chiosco Aurora. Il pronto soccorso ha aperto i battenti per questi 4 giorni, e tutti si augurano che nulla di grave accada ai giovani pentecostiani. Molti affermano che potrebbe essere una Pentecoste sotto tono in termini di presenze per via della pioggia. Vedremo con gli arrivi di questa sera, venerdi. Luigi Damiani
TURISMO LGBT!!!!! I NUMERI DA VALUTARE di Luigi Damiani
Circa un anno fa veniva presentato dalla Four Tourism il piano di rilancio per il turismo a Lignano. Il piano studiato dal guru Ejarque e presentato da Bertero sempre della Four Tourism presso la PIAT di Lignano faceva riferimento ai vari target, famiglia, coppie , giovani, senior e anche al segmento LGBT (lesbo, gay, bisex, trans), Infinite furono le polemiche su questo aspetto che vennero a galla da parte di esponenti di categoria e politici sulla stampa locale. Il segmento LGBT dopo le polemiche venne praticamente escluso o meglio abbandonato, A distanza di un anno mi sembra giusto comunque segnalare quanto valga il segmento LGBT nel mondo turistico. Alcuni numeri che forse potrebbero portare a qualche ripensamento sulll’aver abbandonato questo segmento. A livello mondiale il comparto turismo LGBT vale oltre 200 miliardi di dollari, in Europa vale oltre 52 miliardi di euro, sono 22,6 milioni le persone in Europa che appartengono a questo segmento con un incremento rispetto al 2013 del 25%. Il segmento LGBT in Italia vale 3,2 miliardi di euro nel turismo e rappresenta il 7% del mercato turistico italiano. Il 62% dei turisti LGBT sceglie la vacanza relax abbinata alla cultura e all’arte. Il 42% degli LGBT va in vacanza con il partner ed entrambi hanno un reddito pro capite molto superiore alla media. Sono 4.400 gli operatori turistici nel mondo che operano in questo segmento turistico dedicato agli LGBT. Grandi catene alberghiere come Hilton e Marriott hanno sezioni dedicate sui loro siti web al comparto LGBT. Il mercato LGBT più fortemente in crescita in Europa è quello di Malta che ha una crescita esponenziale. In Italia vari sono i tour operator che operano sul mercato LGBT come ad esempio la Q WAY tour operator specializzato di Torino che offre pacchetti di prodotti turistici in questo segmento. Credo che davanti a questi numeri sul turismo LGBT sia opportuno fare delle riflessioni anche in proiezione futura. Nascondersi dietro falsi perbenismi a volte non paga. Luigi Damiani
… e a Lignanhollywood, che si dice?
Sono arrivati a Lignano i tre poliziotti austriaci; avranno il compito di osservare; come avete visto c’è la foto del loro arrivo davanti all’albergo che li ospita; qui sotto il momento della partenza dalla loro caserma….
Getur, il 4 giugno
Buongiorno,
Confermo la disponibilità della nostra Società, a mettere a disposizione il parcheggio per iniziative di promozione turistica.
Qualsiasi operatore interessato, uffici spiaggia, Hotel o ristoranti, ci può contattare per creare pacchetti personalizzati.
In questa ottica stiamo anche progettando un sistema di trasporto/navetta elettrico per agevolare il trasferimento dal parcheggio alle strutture ricettive. La navetta si potrà ricaricare grazie all’impianto fotovoltaico da 100 KW presente sul parcheggio Luna Blu.
Sarebbe un servizio molto utile per gli Hotel, per le spiagge o per chiunque volesse ampliare o migliorare la propria offerta.
Questo progetto di mobilità eco sostenibile è inoltre finanziabile grazie ai contributi europei.
Sarebbe interessante creare un gruppo di operatori per attivare il servizio già dalla prossima stagione.
Emanuele Liani
Luna Blu Parking Srl